Locande e locandieri di oggi e di ieri
Apolf (Agenzia Provinciale per l'Orientamento il Lavoro e la Formazione)
Via S. Giovanni Bosco, 23 - Pavia
Classi: 1D, 2E, 4A
Classi: 1D, 2E, 4A
il Progetto
Il percorso prende le mosse dallo studio di alcuni dipinti, dei quali è analizzata la mise en place, gli oggetti e i piatti in uso, le pietanze proposte.
Da qui prende il via una rappresentazione sincretica tra passato e presente, che viene messa in scena presso la sala della scuola.
È stato preparato e servito un pranzo che ha rivisitato e “modernizzato” un tipico menu di epoca medievale. Per l’allestimento della sala sono stati realizzati dei cartelloni di approfondimento, nei quali un dipinto viene preso come spunto per analizzare gli alimenti in esso rappresentati, anche da un punto di vista nutrizionale.
Il percorso prende le mosse dallo studio di alcuni dipinti, dei quali è analizzata la mise en place, gli oggetti e i piatti in uso, le pietanze proposte.
Da qui prende il via una rappresentazione sincretica tra passato e presente, che viene messa in scena presso la sala della scuola.
È stato preparato e servito un pranzo che ha rivisitato e “modernizzato” un tipico menu di epoca medievale. Per l’allestimento della sala sono stati realizzati dei cartelloni di approfondimento, nei quali un dipinto viene preso come spunto per analizzare gli alimenti in esso rappresentati, anche da un punto di vista nutrizionale.
